Nuove funzionalità – nuovo layout nuovo nome: tourinfra
Il nostro sistema di gestione dei tour ha fatto molta strada. Con la versione 1.8 Wank puoi aspettarti una moltitudine di miglioramenti, sia dal punto di vista visivo che tecnico. Colorato – nuovi colori, nuove icone, è probabilmente la prima cosa che salta all’occhio. Abbiamo strutturato e delineato le singole aree in modo più chiaro per te. In futuro, continueremo a sviluppare la gestione dei tour per te come“tourinfra“. Perché la gestione dei tour è diventata da tempo molto più di un semplice strumento per la preparazione di tour escursionistici per il sito web:
Ordinare e gestire la segnaletica e le infrastrutture, creare autonomamente guide per escursioni a piedi e in bicicletta tramite w2p fino a quando non sono pronte per la stampa, ecc.
Il focus tecnico dell’ultimo aggiornamento riguarda in particolare la gestione delle infrastrutture. Ti aspettano un’interfaccia di input completamente rivista e diverse funzioni speciali:
- L’integrazione del nostro strumento di calcolo del percorso durante la creazione di nuovi cartelli: ora puoi inserire o controllare in modo semplice e veloce i contenuti del cartello, come la distanza e il tempo di percorrenza per raggiungere la destinazione, utilizzando il calcolo automatico del percorso.
- Un nuovo database delle destinazioni per facilitare un coordinamento efficace della segnaletica nelle regioni più grandi
- Dopo la segnaletica ciclabile ADFC, la segnaletica verde per le destinazioni di valle e la segnaletica marrone per i POI, anche la segnaletica gialla DAV e OeAV è ora dotata di una visualizzazione live we2p e consente quindi un’anteprima di stampa vincolante.
Ma non è tutto per quest’anno: stiamo ancora lavorando duramente per offrirti ulteriori miglioramenti nel 2013:
- Revisione completa della posizione della nostra infrastruttura in PDF con mappa panoramica, indicazioni stradali, dettagli di fissaggio, ecc.
- Nuovo strumento per il profilo altimetrico
- Panoramica delle attività per una gestione efficace degli editor
- I primi prototipi di tourinfra mobil: registrazione e manutenzione di infrastrutture e segnaletica sul campo